Chiave di volta circolare con stemma a testa di cavallo della famiglia De Gradi. Sono rappresentati il castello turrito in alto a destra, la graticola in basso a sinistra e al centro la scritta "S.C.P.R." (?); intorno bordo a centine.
Codifica Iconclass (DESI)
48C16221
DES
DESS:
con stemma e lettere S.C.P.R.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 370
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1400
DTSV:
post
DTSF:
1499
DTSL:
ante
MTC
MTC:
pietra nera di promontorio
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla demolita chiesa di Sant' Andrea.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCS:
Già a Palazzo Bianco
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 370
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1400
DTSV:
post
DTSF:
1499
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
Scultore attivo a Genova
ATBM:
analisi stilistica
MTC
MTC:
pietra nera di promontorio
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISD:
14
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
Presenza di alcune scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Chiave di volta circolare con stemma a testa di cavallo della famiglia De Gradi. Sono rappresentati il castello turrito in alto a destra, la graticola in basso a sinistra e al centro la scritta "S.C.P.R." (?); intorno bordo a centine.
Codifica Iconclass (DESI)
48C16221
DES
DESS:
con stemma e lettere S.C.P.R.
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla demolita chiesa di Sant' Andrea.