Frammento di croce a cui manca la porzione superiore del braccio verticale. Al centro, all'intersezione dei bracci, è presente entro un tondo l'Agnus Dei che regge il vessillo con la zampa anteriore destra.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 340
INVC:
Museo di Sant'Agostino
INVN:
3598
INVC:
inv. Quinzio
DTZ
DTZG:
sec. XV
Cronologia (DT)
DTSI:
1401
DTSV:
post
DTSF:
1500
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Notizie storico-critiche (NSC)
Prima del 1892 l'opera si trovava nei fondi del teatro Carlo Felice, per cui è presumibile una sua provenienza dalla demolita chiesa di San Domenico.
Manca la porzione superiore del braccio verticale; numerose scheggiature e alcune rotture.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Frammento di croce a cui manca la porzione superiore del braccio verticale. Al centro, all'intersezione dei bracci, è presente entro un tondo l'Agnus Dei che regge il vessillo con la zampa anteriore destra.
Notizie storico-critiche (NSC)
Prima del 1892 l'opera si trovava nei fondi del teatro Carlo Felice, per cui è presumibile una sua provenienza dalla demolita chiesa di San Domenico.