Chiave di volta raffigurante la Madonna con in braccio il Bambino. Gesù regge con la sinistra un globo mentre con la destra tocca il velo della madre in segno di affetto. Il tondo è marginato da una cornice cordonata.
Codifica Iconclass (DESI)
48C16221
DES
DESS:
Madonna col Bambino
SGT
SGTI:
Madonna col Bambino
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 199
INVC:
Museo di Sant'Agostino
INVN:
Inv. Quinzio: q. 70
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTSI:
1400
DTSV:
post
DTSF:
1499
DTSL:
ante
MTC
MTC:
pietra nera di promontorio
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera è stata donata al Comune di Genova dal commendatore Lazzaro Romairone. Prima di giungere nel museo di Sant'Agostino la chiave di volta è stata esposta nel Museo dell'Accademia di Belle Arti ed a Palazzo Bianco.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRCU:
Via Garibaldi, 11
PRCT:
Palazzo
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di provenienza
PRCD:
Museo dell'Accademia Ligustica
PRCC:
Accademia Ligustica di Belle Arti
PRCU:
Largo Pertini, 4
PRCM:
Museo dell'Accademia Ligustica
PRCS:
Dono dell' Ing. Comm. Lazzaro Romairone.
PRCT:
museo
PRCQ:
pubblico
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 199
INVC:
Museo di Sant'Agostino
INVN:
Inv. Quinzio: q. 70
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTSI:
1400
DTSV:
post
DTSF:
1499
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
Scultore attivo a Genova
ATBM:
analisi stilistica
MTC
MTC:
pietra nera di promontorio
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISD:
62
MISS:
15,5
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
Rotto il naso della Madonna e diverse scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Chiave di volta raffigurante la Madonna con in braccio il Bambino. Gesù regge con la sinistra un globo mentre con la destra tocca il velo della madre in segno di affetto. Il tondo è marginato da una cornice cordonata.
Codifica Iconclass (DESI)
48C16221
DES
DESS:
Madonna col Bambino
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera è stata donata al Comune di Genova dal commendatore Lazzaro Romairone. Prima di giungere nel museo di Sant'Agostino la chiave di volta è stata esposta nel Museo dell'Accademia di Belle Arti ed a Palazzo Bianco.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
donazione
Nome (ACQN):
Ing. Comm. Lazzaro Romairone
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
L. Visconti
FTAD:
2019
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2023
Funzionario responsabile (FUR)
P. Persano
Aggiornamento - Revisione (AGG)
AGGD:
2025
AGGN:
A. Dighero
Osservazioni (OSS)
Dono dell'Ing. Comm. Lazzaro Romairone all'Accademia Ligustica di Belle Arti.