Formella quadrata con cornice a lista decorata da foglie che si dipartono a raggiera dalla testa di un bue, simbolo dell'Evangelista Luca. Significativo l'uso del trapano.
Codifica Iconclass (DESI)
11I422
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 72
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XIII
Cronologia (DT)
DTZS:
ultimo quarto
DTSI:
1275
DTSV:
post
DTSF:
1300
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Notizie storico-critiche (NSC)
Provenienza ignota, ma potrebbe giungere dal chiostro di San Francesco di Castelletto.
Formella quadrata con cornice a lista decorata da foglie che si dipartono a raggiera dalla testa di un bue, simbolo dell'Evangelista Luca. Significativo l'uso del trapano.
Codifica Iconclass (DESI)
11I422
Notizie storico-critiche (NSC)
Provenienza ignota, ma potrebbe giungere dal chiostro di San Francesco di Castelletto.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
S. Lezzi
FTAD:
2023
Mostre (MST)
MSTT:
Niveo de marmore. L'uso artistico del marmo di Carrara dall'XI al XV secolo