Formella quadrata decorata con fogliame e al centro Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden. Le figure sono disposte specularmente, con un braccio proteso verso l'albero della conoscenza del bene e del male e una mano a coprire i genitali. Sul tronco dell'albero, la cui chioma è ricca di foglie e frutti, è avviluppato il serpente.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCC:
Sant'Agostino
PRCT:
chiesa
PRCQ:
agostiniana
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 42
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XIV
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
analisi stilistica
ADT:
an
DTSI:
1301
DTSV:
post
DTSF:
1325
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
Scultore attivo a Genova
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
46
MISL:
46,9
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
Alcune rotture e scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Formella quadrata decorata con fogliame e al centro Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden. Le figure sono disposte specularmente, con un braccio proteso verso l'albero della conoscenza del bene e del male e una mano a coprire i genitali. Sul tronco dell'albero, la cui chioma è ricca di foglie e frutti, è avviluppato il serpente.