Link alla homepage logo musei di genova header

Madonna in trono con Bambino

Museo di Sant’Agostino
Definizione bene (OGT)
OGTD:
altorilievo
OGTT:
figurato
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
esecutore
AUTN:
Maestro campionese (Maestro di Giano)
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lastra irregolare decorata ad altorilievo raffigurante la Madonna seduta in trono che regge il Bambino con la mano sinistra. Entrambi tengono in mano un globo e si guardano negli occhi. La Vergine indossa veste e ampio manto e ha la testa coronata, il Bambino è vestito con tunica e mantello.
Codifica Iconclass (DESI)
11F422
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 29
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XIV
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTSI:
1307
DTSV:
post
DTSF:
1312
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Notizie storico-critiche (NSC)
Probabilmente proviene dalla demolita chiesa di San Francesco di Castelletto.