Cortigiana in kimono riccamente decorato davanti a un carro di fiori con un albero di ciliegio Stampe 1830 - 1830
La cortigiana Somenosuke della Matsuba-ya seduta con shinzō; dalla serie "Hinagata wakana no hatsumoyō" Stampe 1775 - 1776
L'attore Nakamura Tomijūrō I interpreta una parte femminile in costume storico con un kanmuri, lo scettro e la spada, nel dramma "Iso-makie Soga no sakazuki" Stampe 1773 - 1773
L'attore Arashi Sangorō II nella parte femminile di Tomoe-gozen si guarda allo specchio, nel dramma "Kaeri Kiso kigoto no hatsumono" e nel "jōruri" a esso collegato, "Nishiki shiku iro no Yoshinaka" Stampe 1773 - 1773
L'attore Nakamura Noshio I in un ruolo femminile, stante dinnanzi a un corso d'acqua Stampe 1775 - 1777
Gli attori Ichikawa Danjūrō V, Nakamura Nakazō I, Segawa Kikunojō III, Ichikawa Yaozō III e Onoe Kikugorō I paragonati a cinque divinità della Fortuna Stampe 1779 - 1780
Giovane e bambina con un libro; dalla serie "Tōfū kodakara awase" (Raccolta moderna di bambini come tesori) Stampe 1810 - 1810
La cortigiana Konoito, dalla serie "Tōsei Shinnai bijin ada awase" (Raccolta attuale di belle donne nei canti Shinnai) Stampe 1815 - 1816
Tre stampe della serie "Eleganti prodotti speciali come souvenir" (Fūryū meibutsu miyage) Stampe 1815 - 1816
Ō-karakuri (lanterna magica); dalla serie "Fūryū kodakara awase" (Elegante paragone di piccoli tesori) Stampe 1803 - 1804
Bella donna che fuma, dalla serie "Bijin go mensō" (Cinque tipi di bellezza secondo la fisionomia) Stampe 1803 - 1084
L'attore Nakamura Utaemon III nella parte di Yojirō; dalla serie "Ōatari kyōgen no uchi" (Soggetti ripresi da rappresentazioni di gran successo) Stampe 1814 - 1815
L'attore Ichikawa Danjūrō VII nella parte di Kan Shōjō; dalla serie "Ōatari kyōgen no uchi" (Soggetti ripresi da rappresentazioni di gran successo) Stampe 1814 - 1815
L'attore Nakamura Matsue III nella parte della cortigiana Akoya; dalla serie "Ōatari kyōgen no uchi" (Soggetti ripresi da rappresentazioni di gran successo) Stampe 1814 - 1815
L'attore Onoe Matsusuke II nella parte del falegname Rokusaburō; dalla serie "Ōatari kyōgen no uchi" (Soggetti ripresi da rappresentazioni di gran successo) Stampe 1814 - 1815
L'attore Matsumoto Kōshirō V nella parte di Banzui Chōbei; dalla serie "Ōatari kyōgen no uchi" (Soggetti ripresi da rappresentazioni di gran successo) Stampe 1814 - 1815
Il grande tempio di Iwaya, pellegrini si recano all’esposizione della dea Benzaiten a Enoshima nella provincia di Sagami Stampe