Link alla homepage logo musei di genova header

Battaglia navale

Galata Museo del Mare
OGT
OGTD:
dipinto
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
1078
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Anche Genova si munisce progressivamente dei nuovi bastimenti. In particolare, si può dire che tra la fine del XVII e la metà del XVIII secolo, la costruzione navale dei liguri, ridefinita su modelli olandesi e spagnoli viene molto apprezzata, creando commesse da parte di portoghesi, spagnoli e altre nazioni del Mediterraneo. Ma questa evoluzione delle costruzioni navali, contrasta con il progressivo indebolimento della "bandiera genovese" e l'incapacità della Repubblica di proteggere adeguatamente il proprio naviglio. Fallita la politica della "navigazione convogliata" (nell'ex voto è rappresentato proprio uno di questi convogli attaccati da olandesi e navi non ben identificate), agli armatori e capitani liguri non rimarrà che cercare protezione attraverso l'adozione di bandiere di comodo, creando un significativo antecedente alle "bandiere ombra".