Centro di Documentazione per la Storia, l'Arte e l'Immagine di Genova
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
TCL:
luogo di provenienza
PRCM:
Gabinetto Fotografico Municipale
Ubicazione del bene (UBF)
Collocazione (UBFC):
s12670 FA
Altri inventari (INV)
INVN:
s12670
Autore/responsabilità (AUT)
AUTN:
Gabinetto Fotografico Municipale di Genova
Autore della fotografia (AUF)
AUFB:
Gabinetto Fotografico Municipale di Genova
AUFA:
1910/ 1935
AUFS:
studio
AUFR:
fotografo principale
AUFM:
provenienza
Identificazione (SGTI)
Genova : Piazza Tommaseo - 1922
Titolo (SGL)
SGLT:
Piazza Tommaseo nel 1922.
SGLS:
a caratteri manoscritti sul supporto del positivo
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTMM:
documentazione
DTZG:
XX
DTMS:
a caratteri manoscritti sul supporto del positivo
DTSI:
1922
DTSV:
ca.
DTSF:
1922
DTSL:
ca.
Responsabilità (PDF)
PDFN:
Gabinetto Fotografico Municipale - Genova
PDFR:
stampatore
Indicazione di colore (MTX)
B/ N
MTC
MTC:
gelatina a sviluppo- carta
Misure (MIS)
MISO:
singola immagine
MISU:
mm
MISA:
220
MISL:
300
FRM
FRM:
220x300 mm
Stato di conservazione (STC)
STCC:
buono
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione (FTA)
FTAX:
documentazione esistente
FTAP:
negativo su pellicola di poliestere: gelatina (1965 -
FTAN:
019448
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
77440
FTAT:
9x12 1056/14
FTAF:
90x120 mm
Redazione e verifica scientifica (CMP)
Anno di redazione (CMPD):
1996
Responsabile ricerca e redazione (CMPN):
E.P.
Aggiornamento e revisione (AGG)
AGGD:
1998
AGGN:
G.C.
AGGD:
2023
AGGN:
Saia, Ilaria
AGGF:
Serra, Andreana
Osservazioni (OSS)
Sul positivo timbro a secco nell'angolo inf. sinistro: Municipio di Genova. Gabinetto di Fotografia. Negativo moderno tratto da positivo s12670, eseguito dalla ditta Agosto nel 1989. Elemento umano inserito nel contesto.