Lastra decorata a rilievo da uno scudo appeso ad un chiodo . All'interno dello scudo è posto un pesce rampante su banda obliqua.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2712
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
ADT:
1458
MTC
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Lo stemma proviene dalla demolita chiesa di San Domenico. Lo stemma è riferibile alla tomba di Cristoforo da Passano fu Bartolomeo (ramo de Delphinis).
Si ringrazia Andrea Lercari per l'identificazione.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCS:
scheda scientifica S/1/11
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2712
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
ADT:
1458
ATB
ATBD:
Scultore attivo a Genova
MTC
MTC:
marmo bianco
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
58
MISL:
33
MISP:
9
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
Presenta alcune scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lastra decorata a rilievo da uno scudo appeso ad un chiodo . All'interno dello scudo è posto un pesce rampante su banda obliqua.
Notizie storico-critiche (NSC)
Lo stemma proviene dalla demolita chiesa di San Domenico. Lo stemma è riferibile alla tomba di Cristoforo da Passano fu Bartolomeo (ramo de Delphinis).
Si ringrazia Andrea Lercari per l'identificazione.